Burocrazia, puntare su competenze e digitale

05/01/2023

L’intervento di Tiziana Cignarelli su Il Messaggero

Solo indirizzi chiari da parte della politica e la percezione dell’efficacia dei servizi da parte di cittadini e imprese, potranno vincere le resistenze al cambiamento di un sistema burocratico, asfittico e gerarchizzato, impermeabile alle riforme. La burocrazia, spesso ma non sempre, tende a rendere le organizzazioni viscose e matrigne, determinando il potere dei cosiddetti “Mandarini” (deep state), da anni negli stessi posti, che si traduce nella capacità di rallentare, a volte deviare, i rivoli burocratici, in una catena gerarchizzata dove le pratiche girano da un ufficio all’altro, sulle note dei fratelli Strauss.

Scritto da: Loredana Ulivi
Condividi
News recenti

Partecipate, diteci la vostra su IA

L’intelligenza artificiale (IA) sta già entrando nel nostro lavoro quotidiano. Quale Confederazione rappresentativa nei Settori della Sanità, dell’Istruzione e Ricerca e degli Enti Nazionali e