Codirp sulla circolare Brunetta Orlando

05/01/2022

“Oltre a non costituire una sostanziale misura operativa, consolida, in assenza di motivazioni, ulteriori differenze tra lavoro pubblico e lavoro privato anche in una fase emergenziale, che invece dovrebbe vedere le stesse precauzioni e possibilità per tutti i lavoratori e non percentuali numeriche che restringano la tutela a sfavore dei dipendenti pubblici”. Cignarelli fa inoltre notare come “i presunti attivismo, efficacia, tempestività e estensione del Lavoro Agile nella Pa, sono smentiti in partenza dalla proroga (di pochi giorni fa) dei termini per l’adozione dei Piao (il piano organizzativo delle pubbliche amministrazioni, ndr), a cui è stato legato lo sviluppo del lavoro agile, ad oggi in fase statico-regressiva in quasi tutte le Pa”.

La Repubblica

Scritto da: Loredana Ulivi
Condividi
News recenti

Partecipate, diteci la vostra su IA

L’intelligenza artificiale (IA) sta già entrando nel nostro lavoro quotidiano. Quale Confederazione rappresentativa nei Settori della Sanità, dell’Istruzione e Ricerca e degli Enti Nazionali e