PNRR, la storia continua…

05/04/2023

Tiziana Cignarelli ospite stamani a RAINEWS 24, ha chiarito nel suo intervento i punti nodali per non perdere la sfida PNRR, da sempre riferiti in articoli, audizioni e incontri politici a tutti i livelli da Codirp: assunzioni nella PA di competenze specialistiche inquadrate in funzioni dirigenziali, composizione di equipe multidisciplinari per governare la messa a terra dei progetti PNRR, in accordo con la cabina di regia, ma autonome e svincolate dalla catena burocratica che farebbe accumulare ritardi ulteriori. E, senza aggravi normativi ma tramite emanazione di una semplice direttiva, la riserva del 50% dei posti di dirigenti apicali PA alle donne (ora al 20%), come ci chiede l’Europa.

Qui si può rivedere l’intervento di Cignarelli a RAINEWS

In collegamento con Cignarelli Pierferdinando Casini e Massimo Martinelli (Direttore Il Messaggero)

https://www.codirp.it/wp-content/uploads/2023/04/WhatsApp-Image-2023-04-05-at-11.59.41.jpeg
Scritto da: Loredana Ulivi
Condividi
News recenti

Partecipate, diteci la vostra su IA

L’intelligenza artificiale (IA) sta già entrando nel nostro lavoro quotidiano. Quale Confederazione rappresentativa nei Settori della Sanità, dell’Istruzione e Ricerca e degli Enti Nazionali e